Chiusi per ferie da sabato 9 agosto a sabato 23 agosto

SISTEMI TRATTAMENTO
ACQUE REFLUE
Per salvaguardare la più preziosa delle nostre risorse naturali serve una soluzione affidabile per il trattamento delle acque reflue, capace al tempo stesso di tutelare la salute delle persone, proteggere l’ambiente e rispettare normative sempre più severe. I sistemi di trattamento delle acque reflue sono impianti progettati per depurare le acque, provenienti da abitazioni, industrie e attività agricole, prima di essere reintrodotte nell'ambiente naturale. Sono soluzioni di trattamento affidabili per le abitazioni che non sono collegate alle reti fognarie municipali.
DEPURAZIONE
I sistemi di depurazione prima del recapito nella pubblica fognatura sono composte da:
Impianti a filtro percolatore anaerobici o aerobici: Il processo depurativo è di tipo biologico e si basa sull’azione depurativa esercitata dalla flora batterica
Impianti a fanghi attivi: Il processo depurativo è di tipo biologico e si basa sull’azione di batteri aerobici, che si nutrono della sostanza organica contenuta nei liquami in ingresso.
Impianti di sub-irrigazione e fitodepurazione a vassoi assorbenti: Il processo depurativo sfrutta la capacità di evapotraspirazione del terreno, sia diretta che tramite piante, e l’assorbimento degli elementi organici dei liquami da parte degli apparati radicali delle piante stesse.

PRETRATTAMENTO
I sistemi per il trattamento delle acque sono costituiti da:
Degrassatori per il pretrattamento delle acque grigie di origine civile (cucine, lavatrici, lavabi, docce, ecc.)
Biologiche IMHOFF per il pretrattamento delle acque nere di origine civile (provenienti dai W.C.)
Fosse settiche comunemente impiegate laddove non vi sia la separazione dello scarico delle acque grigie da quello delle acque nere.
La gamma include inoltre opzioni per il recupero delle acque grigie non potabili, utili per le cassette di scarico dei WC e l’irrigazione dei giardini.