Chiusi per ferie da sabato 9 agosto a sabato 23 agosto

MURATURE INNOVATIVE
Le murature innovative offrono una grande libertà progettuale, permettendo di realizzare soluzioni su misura per soddisfare ogni esigenza del committente. L'utilizzo di materiali come i blocchi a cassero in legno e cemento, in calcestruzzo leggero e laterizi a superfice rettificata permette di ottenere murature altamente performanti con elevati standard di sfasamento e isolamento termico. 
ISOSPAN
I blocchi a cassero in legno-cemento mineralizzato sono un prodotto eccellente, conosciuto da decenni e utilizzato migliaia di volte. L'edilizia in Europa, senza questo prodotto, avrebbe senz'altro un'ottima alternativa in meno. Oltre alle caratteristiche principali quali la protezione contro il rumore, l'accumulo termico, l'isolamento termico e la diffusione del vapore; questo materiale è molto resistente al fuoco e risulta essere assai efficace contro le azioni sismiche.

YTONG
Il calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) è in grado di assorbire e imprigionare CO2 nella sua struttura, fino a 70 kg/m3: di fatto questo ne fa un potente alleato per la protezione del clima. Ytong è la prima scelta quando si tratta di creare un ambiente abitativo isolato e confortevole. Le sue proprietà di isolamento termico consentono di costruire murature monostrato, con risparmio di tempo e denaro, senza la necessità di ulteriore isolamento.

WIENERBERGER
I laterizi rettificati Porotherm BIO PLAN sono realizzati con impasto di argilla e farine di legno vergini che durante la cottura subiscono il processo di combustione lasciando delle microcavità che rendono particolare il prodotto. Sono questi pori che lasciano respirare le pareti e garantiscono un efficace isolamento termico. I blocchi in laterizio rettificato Porotherm BIO PLAN, sono elementi con facce di appoggio superiori ed inferiori "rettificate". Le superfici sono in pratica perfette per planarità e parallelismo. Questo permette di eseguire murature con giunti di 1 solo mm che sono così sottili da evitare fessurazioni e formazione di differenti colorazioni sugli intonaci.